Dicembre è il mese in cui il giardino entra nel pieno riposo invernale, ma ci sono ancora alcune attività fondamentali per garantire la salute delle piante e prepararsi alla stagione successiva.
Dicembre è il mese in cui il giardino entra nel pieno riposo invernale, ma ci sono ancora alcune attività fondamentali per garantire la salute delle piante e prepararsi alla stagione successiva.
Con l’arrivo di novembre, il giardino entra nella fase di riposo invernale, ma ci sono ancora diversi lavori da svolgere per proteggerlo e prepararlo alla primavera.
Il mese di ottobre segna il passaggio definitivo dall’estate all’autunno e il giardino richiede attenzioni particolari per affrontare al meglio la stagione fredda.
Settembre segna il passaggio dall’estate all’autunno, con temperature più miti e piogge più frequenti.
Agosto è un mese caratterizzato da temperature elevate e scarsità di piogge.