Vivai Barberis

Mese di Dicembre

Dicembre è il mese in cui il giardino entra nel pieno riposo invernale, ma ci sono ancora alcune attività fondamentali per garantire la salute delle piante e prepararsi alla stagione successiva.

Vediamo quali sono i principali lavori da svolgere.

Irrigazione e Gestione dell’Umidità: Con l’arrivo del freddo, le piogge e le nevicate riducono ulteriormente la necessità di irrigazione. Tuttavia, nelle giornate asciutte è bene controllare che il terreno non sia completamente secco, soprattutto per le piante in vaso e quelle sempreverdi. Evitare i ristagni idrici è essenziale per prevenire marciumi radicali.

Cura delle Piante e Potature: Dicembre è un mese adatto alla potatura degli alberi da frutto a foglia caduca, poiché la loro struttura è ben visibile. È anche il momento per rimuovere rami secchi e malati da arbusti e piante ornamentali. Gli arbusti sempreverdi e le siepi possono essere potati leggermente per mantenerne la forma.

Concimazione e Nutrimento: Anche in inverno il terreno può beneficiare di una concimazione con compost o letame maturo, soprattutto nei settori dell’orto e nei frutteti. Questo aiuta a migliorare la fertilità del suolo e a fornire nutrimento per la ripresa vegetativa in primavera.

Quali Tipologie di Piante Mettere a Dimora? Nonostante il freddo, dicembre è un buon periodo per piantare alberi e arbusti, che avranno tutto l’inverno per sviluppare un buon apparato radicale. 

 

giardino inverno dicembre

 

Cura del Prato: Il prato va lasciato a riposo, evitando di calpestarlo eccessivamente quando è gelato o coperto di neve. In caso di giornate miti, si può effettuare una leggera rastrellatura per rimuovere foglie secche e muschio, evitando che soffochino l’erba sottostante.

Controllo dei Parassiti e delle Malattie: Anche se molti insetti sono inattivi in inverno, alcuni parassiti possono sopravvivere nel legno delle piante. È quindi utile applicare trattamenti preventivi con oli bianchi o rameici su alberi da frutto e arbusti per eliminare eventuali uova o spore fungine invernanti.

Attenzione alle Condizioni Climatiche: Dicembre può portare forti gelate e nevicate, quindi è importante proteggere le piante più delicate con teli traspiranti o pacciamatura di corteccia e paglia. Le piante in vaso vanno posizionate in luoghi riparati, preferibilmente vicino a pareti esposte al sole.

Fasi Lunari e Giardinaggio: La luna calante è il momento migliore per potature, lavorazioni del terreno e trattamenti antiparassitari, mentre la luna crescente è ideale per piantare alberi e arbusti. Seguire il calendario lunare può essere utile per ottimizzare i tempi delle operazioni.

Con questi accorgimenti, il giardino sarà ben curato e protetto durante l’inverno, pronto a rinascere con l’arrivo della primavera!