Con l’arrivo di novembre, il giardino entra nella fase di riposo invernale, ma ci sono ancora diversi lavori da svolgere per proteggerlo e prepararlo alla primavera.
Ecco i principali interventi da eseguire in questo mese.
Irrigazione e Gestione dell’Umidità: Le piogge autunnali riducono la necessità di irrigazione, ma è importante monitorare il drenaggio del terreno per evitare ristagni idrici. Le piante in vaso, se esposte alle intemperie, devono essere protette dall’eccesso di acqua, magari spostandole in luoghi riparati o rialzandole da terra.
Cura delle Piante e Potature: Novembre è il momento adatto per le potature di molte specie arboree e arbustive. Si possono potare alberi da frutto, arbusti ornamentali e rose, eliminando rami secchi o danneggiati. Le piante perenni devono essere pulite dalle parti secche e preparate per l’inverno con una pacciamatura protettiva.
Concimazione e Nutrimento: Anche se la crescita rallenta, alcune piante beneficiano di una leggera concimazione autunnale. Il compost o il letame maturo sono ottimi per arricchire il terreno di nutrienti essenziali e migliorare la struttura del suolo.
Quali Tipologie di Piante Mettere a Dimora? Novembre è il mese ideale per piantare alberi e arbusti, bulbose primaverili come tulipani e giacinti, e piante perenni.
Cura del Prato: Il prato necessita di un’ultima rasatura prima dell’inverno, evitando di tagliare l’erba troppo corta. Se non si è ancora fatto nel mese precedente, è utile effettuare un’arieggiatura per eliminare il feltro e migliorare la penetrazione dell’acqua e dei nutrienti.
Controllo dei Parassiti e delle Malattie: Le temperature più basse riducono l’attività dei parassiti, ma alcuni, come le cocciniglie, possono ancora essere presenti. È utile controllare gli alberi e gli arbusti e applicare trattamenti preventivi con oli minerali o rimedi naturali. Attenzione anche alle malattie fungine, che possono proliferare con l’umidità elevata.
Attenzione alle Condizioni Climatiche: Le prime gelate possono danneggiare le piante più delicate. È importante proteggere le radici con pacciamature di corteccia o paglia e coprire con teli traspiranti le specie più sensibili. Gli agrumi e altre piante in vaso dovrebbero essere spostati in serre o luoghi riparati.
Fasi Lunari e Giardinaggio: Seguire le fasi lunari può aiutare a ottimizzare le operazioni di giardinaggio. La luna crescente è ideale per piantare bulbi e trapiantare arbusti, mentre la luna calante è perfetta per potature, concimazioni e lavorazioni del terreno.
Con questi accorgimenti, il giardino sarà ben protetto durante l’inverno e pronto a rifiorire con l’arrivo della primavera!