Vivai Barberis

Mese di Agosto

Agosto è un mese caratterizzato da temperature elevate e scarsità di piogge.

Quindi è fondamentale prestare particolare attenzione all'irrigazione e alla protezione delle piante dallo stress idrico. Nonostante il caldo, ci sono diversi lavori da fare per mantenere il giardino rigoglioso e prepararlo per la stagione autunnale.

Irrigazione e protezione dal caldo: L'irrigazione è essenziale per mantenere il giardino in salute. È consigliabile annaffiare profondamente al mattino presto o alla sera, evitando di bagnare le foglie per ridurre il rischio di malattie fungine. La pacciamatura continua a essere un'ottima soluzione per mantenere il suolo umido e ridurre l’evaporazione dell'acqua.

Cura delle piante e potature: A agosto, molte piante concludono il loro ciclo di fioritura. È utile rimuovere i fiori appassiti per stimolare una seconda fioritura e tagliare eventuali rami secchi o danneggiati. Le siepi e gli arbusti possono essere potati per mantenere la forma e favorire la crescita equilibrata.

Concimazione e nutrimento: Anche se l'estate sta per terminare, alcune piante beneficiano ancora di una leggera concimazione. Si possono utilizzare fertilizzanti liquidi o a lento rilascio per fornire il giusto nutrimento.

 

giardino estate agosto

 

Cura del prato: Il prato soffre particolarmente il caldo e necessita di cure specifiche. È preferibile tagliarlo lasciando l'erba leggermente più alta per proteggerla dal sole. L'irrigazione deve essere abbondante ma non eccessiva, per evitare ristagni d’acqua che possono favorire lo sviluppo di malattie.

Controllo dei parassiti e delle malattie: Le alte temperature favoriscono la proliferazione di insetti dannosi come afidi e ragnetto rosso. È importante monitorare le piante e intervenire con trattamenti naturali, come macerati di ortica o infusi di aglio. Anche le malattie fungine possono svilupparsi, quindi è consigliabile garantire una buona circolazione d’aria tra le piante.

Attenzione alle condizioni climatiche: Le ondate di caldo possono mettere a dura prova le piante, quindi è utile predisporre sistemi di ombreggiatura per quelle più delicate. Inoltre, in caso di temporali estivi, è importante verificare che il drenaggio del terreno sia efficace per evitare ristagni d’acqua.

Fasi lunari e giardinaggio: La luna crescente è ideale per la semina di ortaggi e piante da fiore, mentre la luna calante è perfetta per potature e trapianti. Seguire il calendario lunare può aiutare a migliorare la crescita delle colture.
Seguendo questi consigli, il giardino ad agosto rimarrà rigoglioso e pronto per affrontare la transizione verso l’autunno.